Il nostro repertorio > DAL POPOLARE AL COLTO

Il canto popolare europeo nei grandi maestri da Brahms a oggi.

Amburgo, 7 maggio 1833 – Vienna, 3 aprile 1897

 

In stiller Nacht (dai “Deutsche Völkslieder”)

Der bucklichte Fiedler (dai “Sechs Lieder und Romanzen” op. 93a)

Morgengesang (dai “Deutsche Völkslieder”)


Vienna, 13 settembre 1874 – Los Angeles, 13 luglio 1951)

 

Herzlieblich Lieb, durch Sheiden

 

(dai “Drei Volksliedersätze”)


Žamberk, 22 gennaio 1929 – Praga, 24 ottobre 2007

 

Studená rosenka padá

Proc si k nám nepriseu

Tancuj, tancuj, vykrúkaj

(dagli “Úpravy narodních písní”)

 


Kecskemét, 16 dicembre 1882 – Budapest, 6 marzo 1967

 

Esti dàl


Târnăveni, 28 maggio 1923 – Vienna, 12 giugno 2006

 

Kállai kettös


Parigi, 7 gennaio 1899 – Parigi, 30 gennaio 1963

 

Margoton va-t a l’iau

Pilons l’orge

(dalle “Huit chansons françeises”)


Kuusalu Estonia 7 agosto 1930

 

5 Eesti Rahvatantsu Segakoorile


Country gardens


Greensleeves


Josézito


Fatise kolo


La Mônigheta


Marsiglia, 4 settembre 1892 – Ginevra, 22 giugno 1974

“Barba Garibo”

“Le petit corbillon au bras”

(dalle "Chansons populaires Mentonnaises" per coro misto e pianoforte)


Hitrag'ut (Tranquility)
Paul Ben-Haim (1897 - 1984) e Yaron Karni
Per coro a cappella


Questo sito prevede l'utilizzo di cookie tecnici propri e cookie statistici e di profilazione di Google e Facebook.
Č possibile ottenere informazioni su come esprimere il proprio consenso circa l'utilizzo dei cookie di terze parti sulle loro pagine:
Google (e YouTube) 

Privacy e Cookie Policy


realizzazione e grafica 2011-2023 - multiwire.net
hosting multiwire.net
Area riservata