I Soci
Prima di tutto è bene sapere che le prove corali sono aperte a tutti e che possono far parte dell'Associazione, senza discriminazione alcuna, tutti i cittadini interessati direttamente o indirettamente alle attività promosse dall'Associazione stessa.
L'ammissione a socio sarà sempre subordinata alla volontaria e libera conoscenza e accettazione dello statuto sociale e del regolamento interno. Tutti i soci godono dell'elettorato attivo e passivo: ad ognuno di essi verrà riconosciuto il medesimo diritto di partecipare alle attività sociali, di eleggere e di essere eletto alle cariche o funzioni sociali.
Ogni socio ordinario quindi partecipa alle attività sociali, viene informato direttamente delle iniziative della Corale, riceve il semestrale Proposta Corale.
Per l'ammissione a socio corista vengono valutate, anche attraverso idonee audizioni, le qualità vocali e le attitudini musicali individuali da parte del Maestro Direttore, il quale valuta il livello attitudinale degli aspiranti coristi, decidendone, in caso di ammissione, il percorso formativo e le eventuali verifiche.
Una volta inserito nel gruppo corale, il corista si impegna a frequentare regolarmente ed assiduamente le sedute di prova che, hanno luogo presso la Sede Sociale in Via Santo Stefano da Cuneo 9 (di fronte al n. civico 8); nei giorni di MARTEDÌ e VENERDÌ dalle ore 21.15 alle ore 23.00, nonché a collaborare attivamente e diligentemente alle iniziative promosse dall'Associazione.